da Marco Raimondi | Apr 16, 2023 | Carattere tipografico
La leggibilità del carattere tipografico dipende da diversi fattori, tra cui la scelta del carattere stesso, la dimensione del testo e la modalità di impaginazione. Un carattere con tratti troppo sottili o con forme complesse può rendere il testo meno leggibile,...
da Marco Raimondi | Mar 1, 2023 | Carattere tipografico
I caratteri mobili sono singole lettere o simboli in metallo o legno che vengono utilizzati nella stampa tipografica tradizionale per formare parole, frasi e testi. Ogni carattere mobile ha una sua forma, dimensione e spessore specifici, e possono essere utilizzati in...
da Marco Raimondi | Feb 23, 2023 | Carattere tipografico
L’asta di un carattere si riferisce alla porzione verticale del carattere che si trova tra l’ascendente (la parte del carattere che si estende sopra la linea di scrittura) e il tratto di base (la parte del carattere che si trova sulla linea di scrittura)....
da Marco Raimondi | Feb 23, 2023 | Carattere tipografico
L’ascendente di un carattere si riferisce alla porzione del carattere che si estende sopra la linea di scrittura. In altre parole, è la parte del carattere che si trova sopra la linea di base in una scrittura a mano o sopra la linea di testo in una scrittura...
da Marco Raimondi | Feb 23, 2023 | Carattere tipografico
In tipografia, l’altezza della x o della minuscola si riferisce all’altezza del corpo di una lettera minuscola, escludendo le parti che si estendono al di sopra o al di sotto del corpo principale della lettera, come ascenderi e discenderi. L’altezza...
da Marco Raimondi | Feb 21, 2023 | Carattere tipografico
Ci sono molti tipi di caratteri tipografici speciali che possono essere utilizzati per creare effetti visivi unici o per rispondere a esigenze specifiche di design. Ecco alcune categorie di caratteri tipografici speciali: Caratteri decorativi: Questi caratteri sono...