L’ascendente di un carattere si riferisce alla porzione del carattere che si estende sopra la linea di scrittura. In altre parole, è la parte del carattere che si trova sopra la linea di base in una scrittura a mano o sopra la linea di testo in una scrittura digitale.
Ad esempio, se si scrive la lettera “b” in stampatello, la parte che si estende sopra la linea di scrittura è l’ascendente, ovvero la parte curva che forma la “testa” del carattere. Allo stesso modo, se si scrive la lettera “d”, la parte che si estende sopra la linea di scrittura è l’ascendente, ovvero la parte curva che forma la “coda” del carattere.
L’ascendente di un carattere può variare a seconda del tipo di scrittura e del carattere stesso. In generale, però, gli ascendenti sono importanti perché possono influire sulla leggibilità del testo e sulla sua estetica complessiva.