Seleziona una pagina

Ci sono molti tipi di caratteri tipografici speciali che possono essere utilizzati per creare effetti visivi unici o per rispondere a esigenze specifiche di design. Ecco alcune categorie di caratteri tipografici speciali:

  1. Caratteri decorativi: Questi caratteri sono utilizzati per creare effetti visivi accattivanti e si distinguono per la loro forma insolita, spesso basata su forme organiche o artistiche. Questi caratteri sono spesso utilizzati per i titoli o per le testate di riviste e libri.
  2. Caratteri a larghezza fissa: Questi caratteri hanno tutti i caratteri della stessa larghezza, il che significa che ogni lettera e ogni spazio hanno la stessa dimensione. Questo tipo di carattere è spesso utilizzato in documenti che richiedono una formattazione precisa, come ad esempio i codici sorgente.
  3. Caratteri a spessore variabile: Questi caratteri hanno linee di spessore variabile, che possono essere sottili o spesse a seconda della posizione sulla lettera. Questo tipo di carattere è spesso utilizzato per i loghi, per i titoli di riviste e per la pubblicità.
  4. Caratteri a simboli: Questi caratteri consistono di icone, segni e simboli, invece di lettere. Sono spesso utilizzati per le etichette e per le segnalazioni stradali, e possono essere utilizzati per creare effetti visivi in design grafici.
  5. Caratteri a emoj: Questi caratteri consistono di faccine e di altri simboli emoji. Sono spesso utilizzati per i messaggi di testo, i social media e le comunicazioni informali in generale.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: