Seleziona una pagina

Il Modulor è un sistema di proporzioni sviluppato dall’architetto svizzero-francese Le Corbusier negli anni ’40 del XX secolo. Il sistema si basa sull’idea che ci sono proporzioni armoniose e universali presenti nell’essere umano e nella natura, e che queste proporzioni possono essere utilizzate come base per il design.

Il Modulor è composto da due parti: la prima è una scala di misure basata sulle dimensioni del corpo umano, dove Le Corbusier ha definito una “unità di misura” che corrisponde alla dimensione dell’altezza degli occhi di una persona. La seconda parte del sistema è una serie di proporzioni matematiche basate sul rapporto tra l’altezza dell’uomo e altre misure.

Le Corbusier ha utilizzato il Modulor come strumento per il design architettonico, per la pianificazione urbana e per la creazione di oggetti di design come mobili e lampade. Il sistema ha avuto un impatto significativo sulla teoria del design e dell’architettura, e ha influenzato molti designer e architetti successivi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: