Seleziona una pagina

Il formato carta ISO è un insieme di formati standardizzati per i fogli di carta, definiti dalla norma ISO 216. Questa norma definisce i formati di carta in base alle loro dimensioni, utilizzando il rapporto tra la lunghezza e la larghezza del foglio.

I formati di carta ISO più comuni sono la serie A, la serie B e la serie C. La serie A è la più utilizzata in Europa, mentre la serie B è più comune in America del Nord e in altre parti del mondo. La serie C è stata sviluppata per i formati di buste.

La serie A è caratterizzata da un formato base di 1 metro quadrato, con una lunghezza e una larghezza proporzionate in modo che il rapporto sia sempre radice quadrata di 2 (circa 1,414). Il formato A0 ha una dimensione di 841 mm x 1189 mm, e le altre dimensioni della serie A sono ottenute mediante ripiegamenti longitudinali o trasversali del foglio A0.

La serie B utilizza lo stesso principio della serie A, ma con un formato base diverso. Il formato base della serie B è di 1,414 metri quadrati, con una lunghezza e una larghezza proporzionate in modo che il rapporto tra le dimensioni sia sempre radice quadrata di 2.

La serie C è stata introdotta per i formati di buste. La dimensione della serie C è basata sulla serie A, ma con una larghezza fissa e una lunghezza variabile.

In generale, i formati di carta ISO sono molto utili perché consentono di standardizzare le dimensioni dei fogli di carta e rendere più facile la compatibilità tra dispositivi e applicazioni diverse. Ciò significa che i documenti possono essere facilmente trasferiti e stampati su diversi supporti senza dover effettuare modifiche di formato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: